+Cica


Il primo trattamento riparatore certificato bio a base di acqua termale

Ogni giorno, la pelle è esposta ad aggressioni esterne, graffi o cicatrici che testimoniano le vicissitudini della vita.

IL TRATTAMENTO RIPARATORE DELLE PELLI IRRITATE, MOLTO FRAGILI E DANNEGGIATE

Per lenire e riparare la pelle di tutta la famiglia (neonati, bambini e adulti), Eau Thermale Jonzac® ha creato +Cica, il primo trattamento riparatore certificato bio a base di Acqua Termale di Jonzac. Grazie alla sua formula brevettata, questa crema protegge e rigenera la pelle, rafforzando la barriera cutanea.

TUTTO IL KNOW-HOW DEL BRAND EAU THERMALE JONZAC® AL SERVIZIO DELLE PELLI DANNEGGIATE

UN COMPLESSO ESCLUSIVO E BREVETTATO1 : IL BREVETTO CICATHERMALE®Attivi del brevetto Cicathermale®

Il brevetto Cicathermale® associa l’Acqua Termale di Jonzac, lenitiva e rigenerante, alla Centella asiatica, rinomata da millenni nel campo della medicina ayurvedica per le sue proprietà riparatrici. I suoi estratti racchiudono quattro composti attivi principali (asiaticoside, madecassoside, acido asiatico e acido madecassico), noti per stimolare la sintesi di collagene ed elastina e regolare l’infiammazione.

Oltre al brevetto Cicathermale®, i trattamenti della gamma +Cica integrano i brevetti F.P.D.2 e Protect 3C®. Lo zinco PCA purificante e le ceramidi ristrutturanti biomimetiche completano questa formulazione inedita.

UNA CREMA MULTIUSO CERTIFICATA BIO ADATTA A TUTTI I TIPI DI PELLE

La crema riparatrice +Cica, disponibile nei due pratici formati da 40 ml e 100 ml, è stata elaborata conformemente al disciplinare di Eau Thermale Jonzac®. Con il 30% di Acqua Termale di Jonzac, questa emulsione acqua in olio non profumata, è destinata a lenire e riparare le pelli irritate, molti fragili e danneggiate (micro screpolature, irritazioni superficiali, cicatrici risultanti da interventi dermatologici o chirurgici3). È adatta ad adulti, bambini e neonati. La sua consistenza fresca e non appiccicosa crea uno strato protettivo che accelera la riparazione, rafforza la barriera cutanea e, al contempo, riduce la comparsa di segni sulla pelle.

Ad alta tollerabilità e certificata bio, è formulata al 99% da ingredienti di origine naturale ed è priva di alcol, oli minerali, siliconi, profumi e coloranti di sintesi. Queste caratteristiche la rendono adatta a tutti i tipi di pelle.

CREMA RIPARATRICE LENITIVA +CICA: EFFICACIA DERMATOLOGICAMENTE TESTATA

Gli effetti della Crema riparatrice lenitiva sono stati testati su persone che presentavano suture postoperatorie in seguito a interventi chirurgici dermatologici. I volontari hanno applicato la Crema riparatrice lenitiva sulle zone in questione al bisogno, minimo due volte al giorno. Il prodotto è stato applicato sulla pelle detersa e asciutta.

Risultati:

  • Prurito: -89 %4
  • Spessore della sutura: -59 %4
  • Colore della sutura: -69 %4
  • Calma immediatamente il prurito: 84%5
  • Ripara la pelle danneggiata: 90%6
  • Cicatrice liscia e regolare: 94%6


1.Brevetto depositato – 2.Brevetto depositato. Sistema di incapsulamento dell’Acqua Termale di Jonzac – Pellicola protettiva/Conservazione – Assorbimento/Diffusione progressiva –  3. Applica il trattamento 3 settimane dopo l’intervento. Evita il contorno occhi. Non applicare su pelle lesa o trasudante. Se il fastidio o l’irritazione persistono, consulta il medico. – 4. % di miglioramento – dato determinato da un clinico – test clinico su 31 volontari da 25 a 80 anni – applicazione biquotidiana per 29 giorni. – 5.% di soddisfazione immediata dopo la prima applicazione – test clinico su 31 volontari da 25 a 80 anni. – 6.% di soddisfazione – test clinico su 31 volontari da 25 a 80 anni – applicazione biquotidiana per 29 giorni.

Prodotti della gamma


Eau Thermale Jonzac Italian
Informativa di gestione dei cookies

(Niente paura, non fanno ingrassare!)

Sono gli unici cookies che facciamo che non sono bio! Per garantire il corretto funzionamento del nostro sito internet e migliorare costantemente l’esperienza di navigazione dell’utente, alcuni cookies sono depositati nella memoria del computer o dello smartphone dell’utente. Si tratta di file di piccole dimensioni che consentono di memorizzare informazioni relative alla navigazione. Cuciniamo diversi tipi di cookies tra cui alcuni che l’utente può impostare come desidera!